Il progetto Collieuganei.it è nato con la realizzazione dell'omonimo portale web nel 2013 da parte di uno dei partner di WMIND srl e si è sviluppato negli anni come una delle prime piattaforme per lo sviluppo di nuove applicazioni e soluzioni digitali integrate dalla società.
I punti di forza del portale erano la geolocalizzazione con l'integrazione di Virtual Tours – creando un'esperienza di navigazione unica senza precedenti – così come contenuti testuali e fotografici esclusivi.
Il sito, nato come esperimento, è diventato ben presto la prima presenza sul web e, di conseguenza, un punto di riferimento per gli utenti che cercano informazioni sui Colli Euganei. Sono stati creati una pagina Facebook e un profilo Instagram, accolti con grande entusiasmo dagli appassionati dei Colli Euganei, a loro volta subito coinvolti attivamente.
È evidente quanto le persone (non solo quelle che vivono in collina) siano affezionate ai Colli Euganei e vogliano dare il loro contributo per promuovere il territorio. Ecco perché ColliEuganei.it è per noi un progetto aperto a qualsiasi forma di collaborazione, integrando e potenziando di volta in volta i servizi che il sito offre.
Nel 2015 si è costituita l'Associazione Colli Euganei, che riunisce tutti coloro che negli anni hanno preso parte al progetto ColliEuganei.it (associazioni culturali, fotografi professionisti e amatoriali, ciclisti, escursionisti, appassionati di trail e running, amministratori locali, ecc.), con l'obiettivo di creare una regia per il coordinamento di questo progetto, che è diventato la presenza digitale primaria del territorio.